Il Paradiso delle Signore, scoppia la polemica dopo il finale: “Imbarazzante e ridicolo”

Il Paradiso delle Signore, scoppia la polemica dopo il finale: “Imbarazzante e ridicolo”

 

Il finale della nona stagione de Il Paradiso delle Signore ha scatenato una vera e propria bufera tra i fan della soap e non solo. Andato in onda lunedì 5 maggio su Rai 1, l’episodio conclusivo ha lasciato un retrogusto amaro, generando una cascata di polemiche sui social. Per molti telespettatori, quello che doveva essere un epilogo emozionante e coerente si è rivelato invece un miscuglio di trame sconnesse, addii affrettati e dialoghi imbarazzanti.

Il cuore della controversia ruota intorno al tanto atteso confronto tra Umberto Guarnieri e Adelaide di Sant’Erasmo, due pilastri della serie. Dopo una stagione densa di silenzi, sotterfugi e tensioni mai davvero esplose, la scena madre tra i due è arrivata… ma è stata ben lontana da ciò che ci si aspettava. Umberto ha finalmente trovato il coraggio di parlare apertamente con Adelaide, rivelando di essere contento che lei sia la madre di sua figlia Odile e confessando, con un sorriso amaro, che nonostante tutto la ama ancora. Una dichiarazione carica di rimpianti che però non ha portato ad alcuna svolta narrativa. Nessun abbraccio, nessun bacio, nessuna scelta definitiva. Solo la triste conferma che le loro strade sono destinate a restare separate.

E mentre Adelaide chiudeva quel capitolo con elegante freddezza, Marcello si preparava a dire addio a Rosa Camilli, l’amica che ha deciso di lasciare Milano per trasferirsi a Bologna. Anche in questo caso, le aspettative dei fan sono state disattese. Il personaggio di Rosa, che avrebbe potuto rappresentare una chiave di svolta per Marcello, è stato liquidato in poche battute e senza il pathos che ci si attende da un addio importante.

Ma il vero oggetto della rabbia dei telespettatori è stato il modo in cui si è deciso di trattare l’intera trama relativa al caso di plagio che ha coinvolto Umberto. Dopo mesi di tensione narrativa, l’arco si è chiuso in maniera frettolosa e poco credibile. Giulia Franchi, uno dei volti nuovi di questa stagione, ha smascherato Umberto, e le conseguenze per il potente imprenditore sono state repentine: allontanato dal Paradiso e travolto da uno scandalo, è finito per essere “sparato nel tronco” – metafora usata da molti fan per indicare la sua uscita plateale ma insoddisfacente. Nessuna vera riflessione morale, nessuna redenzione. Solo una caduta improvvisa e una chiusura sbrigativa.

Sui social, i commenti sono stati impietosi. “Una delle stagioni più imbarazzanti di sempre”, ha scritto un utente su X (ex Twitter). “Abbiamo atteso nove mesi per vedere Umberto e Adelaide finalmente chiarirsi, e ci servono questo?”, si chiede un altro. E ancora: “Un bravo attore come Roberto Farnesi ridotto a un personaggio secondario, con una trama tirata per le lunghe e conclusa in modo ridicolo”.

Anche Vanessa Gravina, seppur mai direttamente coinvolta nella polemica, è stata menzionata nei dibattiti online. Il pubblico ha sottolineato come la sua Adelaide meritasse una scrittura più forte, un epilogo all’altezza della sua evoluzione da donna di potere a madre vulnerabile. Invece, le è stata concessa solo una conversazione frettolosa, lasciando intatto quel senso di incompiutezza che ha pervaso gran parte della stagione.

Al centro delle critiche, inevitabilmente, anche la scrittura generale degli episodi. Secondo molti spettatori, gli autori avrebbero perso il controllo della trama, lasciando che le storyline si accavallassero senza logica. “È evidente che gli sceneggiatori andrebbero cambiati”, scrive qualcuno, “perché questo finale non rende giustizia a nessuno dei personaggi”. Alcuni addirittura accusano la serie di essere diventata una parodia di sé stessa, con scene forzate e dialoghi da “sceneggiatura di terza classe”.

Nonostante la bufera, però, Il Paradiso delle Signore non si ferma. Le riprese della decima stagione inizieranno il 26 maggio, e i fan – per quanto delusi – non possono fare a meno di attendere con curiosità gli sviluppi futuri. La produzione ha confermato che buona parte del cast tornerà sul set per girare i nuovi episodi, e gli sceneggiatori stanno già lavorando a nuove trame che dovrebbero, almeno sulla carta, riportare la serie ai fasti delle stagioni precedenti.

Ma la domanda che aleggia tra gli spettatori è una sola: come potrà la decima stagione risollevare una narrazione che, secondo molti, ha perso mordente? Riuscirà la serie a recuperare la coerenza emotiva e la tensione romantica che l’hanno resa un appuntamento fisso per milioni di italiani? E soprattutto, Umberto e Adelaide avranno una vera seconda possibilità?

Intanto, tra polemiche e attese, il pubblico si prepara a riaccendere i riflettori sulla Galleria Milano Moda, cuore pulsante del Paradiso. Nonostante le critiche, l’amore per i personaggi resta immutato. Perché Adelaide, Marcello, Umberto e Odile – così come Agata, Ciro, Concetta, Roberto e gli altri – rappresentano qualcosa di più di una semplice trama televisiva: incarnano sogni, delusioni, battaglie quotidiane.

La speranza è che gli autori ascoltino le voci del pubblico e trasformino la delusione in occasione di riscatto. Dopo tutto, ogni grande storia può inciampare, ma è il modo in cui si rialza che la rende indimenticabile.


 

Il Paradiso delle signore, scoppia la polemica dopo il finale: 'Imbarazzante  e ridicolo' - YouTube

  Il finale della nona stagione de Il Paradiso delle Signore ha scatenato una vera e propria bufera tra i fan della soap e non solo. Andato in onda lunedì 5 maggio su Rai 1, l’episodio conclusivo ha lasciato un retrogusto amaro, generando una cascata di polemiche sui social. Per molti telespettatori, quello che doveva…