
Danilo D’Agostino, il Paradiso delle Signore, l’amore per il piano e l’ex fidanzata famosa: «Interpretare Matteo? Fatico a tirare fuori le emozioni»
- by minhthu2024
- Posted on 15 May, 2025
A pochi giorni dal finale di stagione de “Il Paradiso delle Signore”, la popolare fiction di Rai1, Caterina Balivo accoglie in studio due dei protagonisti più amati della soap, Danilo D’Agostino (Matteo Portelli) e Luca Ferrante (Gian Lorenzo Botteri). Danilo e Luca parleranno dell’esperienza vissuta sul set della fiction e racconteranno aneddoti legati al backstage, dando magari qualche spoiler sulla prossima stagione. Conosciamo meglio Danilo D’Agostino.
Danilo D’Agostino chi è
Danilo D’Agostino nasce a Torino il 29 dicembre 1994. Sin da piccolo, incoraggiato dai genitori, si avvicina alla musica frequentando il conservatorio, ma l’esperienza si conclude precocemente. Dopo avere conseguito il diploma del liceo Scientifico torna a suonare il piano ma da autodidatta. Successivamente si iscrive alla facoltà di Scienze della Comunicazione e frequenta un corso di recitazione. Ben presto capisce di avere una vera e propria vocazione per fare l’attore e lascia l’università per iscriversi all’Accademia Attori di Sergio Chiorino a Torino. Il passaggio dallo studio al set arriva quando si trasferisce a Roma per un Workshop che gli apre le porte dei primi ruoli.
La carriera
La carriera di Danilo D’Agostino inizia nel 2016, quando il giovane attore torinese ottiene un ruolo nei film “The broken key” di Louis Nero e successivamente ne “Il padre d’Italia” di Fabrizio Mollo. Per mantenersi agli studi Danilo fa anche il modello, sfilando per brand importanti come Dolce & Gabbana, è recita in numerosi spot pubblicitari. Nel 2019 partecipa come comparsa a Forum e l’anno successivo è nella miniserie “Tipi da Crociera“. Nel 2021 è sul set del film di Enrico Vanzina “Tre sorelle” nel ruolo di Gabriele e due anni dopo ottiene il ruolo più importante, che lo rende popolare. D’Agostino viene scelto per entrare nel cast della soap Rai “Il Paradiso delle Signore” con il ruolo di Matteo Portelli, il fratellastro di Marcello. Grazie a questo ruolo Danilo mostra anche le sue grandi doti di pianista e insieme ad alcuni colleghi del set della fiction fonda anche una band “Mad”, che si esibisce dal vivo in giro per l’Italia. Nel 2023 ha ricoperto un ruolo anche nel film per il cinema “Nonna ci produce un film”. Da circa due anni fa parte della nazionale ItalianAttori di calcio, dove gioca per eventi benefici.
Il doloroso lutto
Pochi mesi fa D’Agostino è stato colpito da una grande perdita, un lutto del quale ha parlato sulle pagine di Libero: «In quel periodo di riprese quindi mi sono ritrovato a portare nel dramma di Matteo la mia reale sofferenza perché nella sceneggiatura era un momento in cui Matteo era sofferente. Questa coincidenza particolare mi ha aiutato perché io di natura faccio fatica a trovare valvole di sfogo per le emozioni, non sono uno che riesce a piangere anche quando dovrebbe, quindi utilizzando quel dolore per Matteo mi ha aiutato ad affrontarlo».
L’amore per il pianoforte
Oltre alla recitazione Danilo ha un’altra grande passione, quella per la musica e il pianoforte. «Io ho studiato musica sin da piccolo: a 7 anni i miei mi hanno iscritto in una scuola poi da lì sono entrato in Conservatorio, ma quell’esperienza per come l’ho vissuta io in realtà non è stata positiva, anzi. Il Conservatorio mi ha fatto odiare la musica, me ne sono allontanato per diversi anni, poi ho ripreso per conto mio», ha raccontato a Libero l’attore, parlando della sua esperienza con la musica ricominciata a 19 anni: «Ho voluto riprendere a suonare il pianoforte senza spartito, usando un approccio totalmente diverso da quello classico e mi son ritrovato a rileggere e dialogare con lo spartito, proprio come a 12 anni in conservatorio». E’ anche grazie al suo personaggio ne “Il Paradiso delle Signore”, Matteo Portelli, che la sua passione è tornata forte: «Mi ha fatto ricordare o forse capire quanto sia importante custodire la musica classica dentro di sé, senza mai accantonarla, e portarla con me anche nella contemporanea, nel jazz e in qualsiasi genere voglia sperimentare», ha scritto su Instagram mesi fa: «Tra i miei punti di riferimento di oggi citerei, per tutti, Stefano Bollani e Ludovico Einaudi. Nel repertorio, invece, al di là del jazz, del blues e del rock’n’roll, ritrovo la mia formazione classica nella passione per Franz Liszt».
Il rapporto con i social
Di recente, durante un’intervista rilasciata a Dailynews24 D’Agostino ha parlato del suo rapporto con la rete e con le piattaforme social: «Condivido puntualmente quasi tutti i giorni ciò che compongo al piano, su Instagram. Mi piace condividere ciò che amo di più fare, sapere cosa ne pensa la gente, e devo dire che piace molto». I suoi account Instagram e TikTok, infatti, sono seguitissimi e Danilo ama condividere la sua vita con i fan: «Tutto ciò che faccio, tra passioni, lavoro, esperienze etc. è racchiuso lì. I social sono fondamentali nella vita d’oggi. Ti permettono di aprirti molte strade, di farti notare più facilmente, di poter sapere se ciò che stai facendo (che sia un prodotto, che sia un componimento, un pensiero ) possa piacere o meno, e tutto in tempo reale, ovviamente con tutti i rischi e pericoli di render pubblico un tuo contenuto. Nell’ultimo anno è diventato anche come un secondo lavoro, e dà una spinta in più in qualsiasi campo».

La vita privata
Danilo D’Agostino è stato legato a un volto noto del web, l’influencer Christina Bertevello. L’attore e la modella hanno avuto una breve relazione nel 2017 e la loro storia divenne pubblica a seguito della pubblicazione di alcune foto e video sui loro canali social. Dal 2018, però, D’Agostino si dichiara single o quanto meno non ha più reso partecipi i fan sulla sua vita sentimentale. Sui social, invece, l’attore condivide molto delle sue passioni dalla musica alle uscite con gli amici fino alle escursioni in montagna. Ha un account su Instagram e uno su TikTok dove si diverte a leggere i commenti più assurdi che riceve dai follower.
Le difficoltà sul set de “Il Paradiso delle Signore”
Nell’amata fiction Rai Danilo D’Agostino interpreta Matteo Portelli, un personaggio molto lontano dal suo modo di essere. In un’intervista rilasciata a Libero l’attore ha confessato: «Io e Matteo siamo diversi. Sono una persona solare, scherzo dalla mattina alla sera, mi piace fare battute. Quest’anno ogni tanto questo lato è stato captato dagli sceneggiatori che, qua e là, hanno inserito un bagliore di ironia, ma per me è stato difficilissimo inserirlo nel personaggio di Matteo che, di base, non è assolutamente così. In quei momenti ho faticato a tenere a bada Danilo che rischiava di debordare con la sua solarità e oscurare Matteo. E’ stata una gran fatica trattenersi e non lasciarsi tanto andare perché Matteo è comunque un tenebroso». Rispetto ai rapporti con i colleghi, invece, sul set si è creata una grande famiglia e l’attore ha anche dato vita a una band con alcuni colleghi di set.
Il doloroso lutto
Pochi mesi fa D’Agostino è stato colpito da una grande perdita, un lutto del quale ha parlato sulle pagine di Libero: «In quel periodo di riprese quindi mi sono ritrovato a portare nel dramma di Matteo la mia reale sofferenza perché nella sceneggiatura era un momento in cui Matteo era sofferente. Questa coincidenza particolare mi ha aiutato perché io di natura faccio fatica a trovare valvole di sfogo per le emozioni, non sono uno che riesce a piangere anche quando dovrebbe, quindi utilizzando quel dolore per Matteo mi ha aiutato ad affrontarlo».
L’amore per il pianoforte
Oltre alla recitazione Danilo ha un’altra grande passione, quella per la musica e il pianoforte. «Io ho studiato musica sin da piccolo: a 7 anni i miei mi hanno iscritto in una scuola poi da lì sono entrato in Conservatorio, ma quell’esperienza per come l’ho vissuta io in realtà non è stata positiva, anzi. Il Conservatorio mi ha fatto odiare la musica, me ne sono allontanato per diversi anni, poi ho ripreso per conto mio», ha raccontato a Libero l’attore, parlando della sua esperienza con la musica ricominciata a 19 anni: «Ho voluto riprendere a suonare il pianoforte senza spartito, usando un approccio totalmente diverso da quello classico e mi son ritrovato a rileggere e dialogare con lo spartito, proprio come a 12 anni in conservatorio». E’ anche grazie al suo personaggio ne “Il Paradiso delle Signore“, Matteo Portelli, che la sua passione è tornata forte: «Mi ha fatto ricordare o forse capire quanto sia importante custodire la musica classica dentro di sé, senza mai accantonarla, e portarla con me anche nella contemporanea, nel jazz e in qualsiasi genere voglia sperimentare», ha scritto su Instagram mesi fa: «Tra i miei punti di riferimento di oggi citerei, per tutti, Stefano Bollani e Ludovico Einaudi. Nel repertorio, invece, al di là del jazz, del blues e del rock’n’roll, ritrovo la mia formazione classica nella passione per Franz Liszt».
Il rapporto con i social
Di recente, durante un’intervista rilasciata a Dailynews24 D’Agostino ha parlato del suo rapporto con la rete e con le piattaforme social: «Condivido puntualmente quasi tutti i giorni ciò che compongo al piano, su Instagram. Mi piace condividere ciò che amo di più fare, sapere cosa ne pensa la gente, e devo dire che piace molto». I suoi account Instagram e TikTok, infatti, sono seguitissimi e Danilo ama condividere la sua vita con i fan: «Tutto ciò che faccio, tra passioni, lavoro, esperienze etc. è racchiuso lì. I social sono fondamentali nella vita d’oggi. Ti permettono di aprirti molte strade, di farti notare più facilmente, di poter sapere se ciò che stai facendo (che sia un prodotto, che sia un componimento, un pensiero ) possa piacere o meno, e tutto in tempo reale, ovviamente con tutti i rischi e pericoli di render pubblico un tuo contenuto. Nell’ultimo anno è diventato anche come un secondo lavoro, e dà una spinta in più in qualsiasi campo».
A pochi giorni dal finale di stagione de “Il Paradiso delle Signore”, la popolare fiction di Rai1, Caterina Balivo accoglie in studio due dei protagonisti più amati della soap, Danilo D’Agostino (Matteo Portelli) e Luca Ferrante (Gian Lorenzo Botteri). Danilo e Luca parleranno dell’esperienza vissuta sul set della fiction e racconteranno aneddoti legati al backstage, dando magari…