Il Paradiso delle Signore, la Rai perde ascolti: flop per “Ritorno a Las Sabinas”

Il Paradiso delle Signore, la Rai perde ascolti: flop per “Ritorno a Las Sabinas”

Roma — Il cambio estivo nella fascia pomeridiana di Rai 1 si è rivelato un clamoroso passo falso. Nel tentativo di sostituire Il Paradiso delle Signore, la rete ha programmato la soap spagnola Ritorno a Las Sabinas, ma i risultati si sono confermati deludenti. Il flop ha portato la Rai a spostare la nuova serie su Rai 2, nell’amaro riconoscimento di un esperimento fallito.


🎯 Auditel sotto i livelli minimi

Debuttata su Rai 1 il 19 maggio alle 16:00, la telenovela non ha mai superato il tetto del milione di telespettatori, viaggiando costantemente con uno share tra il 9% e il 10%. Numeri ben lontani dai circa 20% di share della concorrenza turca The Family 2 su Canale 5, che ha dominato lo stesso slot di daytime Wikipedia+15KissKiss.it+15Blasting News+15.


🔧 Decisione drastica: addio Rai 1

Dopo settimane di ascolti deludenti, a partire dal 7 luglio la soap è stata rimossa dal palinsesto del pomeriggio di Rai 1. Lo slot tra le 16:00 e le 17:00 è stato affidato ai contenuti best‑of di La Volta Buona, in attesa di una fiction più efficace a trainare Estate in Diretta TvBlog+4Libero.it+4blogtvitaliana.it+4.

Nel frattempo, Ritorno a Las Sabinas è stata riallocata su Rai 2, in fascia mattutina (alle 8:45), con un doppio episodio quotidiano movieplayer.it+4davidemaggio.it+4Blasting News+4.


📊 Numeri che parlano chiaro


📌 Cosa significa per Il Paradiso delle Signore

Il flop di Ritorno a Las Sabinas sottolinea con forza il valore del brand Il Paradiso delle Signore: la soap italiana gode di fedeltà salda, registrando in passato punte superiori al 20% di share e oltre un milione di telespettatori Reddit+15KissKiss.it+15davidemaggio.it+15. La mancanza di un suo prolungamento estivo ha lasciato un vacuo in compenso al daytime Rai KissKiss.it+15KissKiss.it+15blogtvitaliana.it+15.


🔮 Cosa accadrà ora


🧩 Il bilancio finale

L’esperimento di sostituire Il Paradiso delle Signore con una telenovela spagnola è fallito: il pubblico Rai, abituato a trame e protagonisti italiani, non ha gradito il passaggio estivo. Il risultato è stato l’inevitabile declassamento su Rai 2, un’ammissione esplicita dal mancato appeal pomeridiano.

La situazione evidenzia quanto poco flessibile sia il daytime Rai in assenza del suo punto di riferimento. Nel frattempo, gli spettatori affezionati attendono settembre per il ritorno della soap italiana con nuove storie e colpi di scena.


In sintesi, il flop di Ritorno a Las Sabinas e il conseguente calo di ascolti in fascia pomeridiana evidenziano il valore consolidato del brand Il Paradiso delle Signore, la cui assenza si è fatta sentire — e ora la Rai corre ai ripari.

 

Nguồn
Hỏi ChatGPT

Roma — Il cambio estivo nella fascia pomeridiana di Rai 1 si è rivelato un clamoroso passo falso. Nel tentativo di sostituire Il Paradiso delle Signore, la rete ha programmato la soap spagnola Ritorno a Las Sabinas, ma i risultati si sono confermati deludenti. Il flop ha portato la Rai a spostare la nuova serie su…