John McCook saluta tra le lacrime: “The Bold and the Beautiful” lascia TV City dopo 37 anni! Fan in lacrime per un addio iconico

John McCook saluta tra le lacrime: “The Bold and the Beautiful” lascia TV City dopo 37 anni! Fan in lacrime per un addio iconico

Un’emozione fortissima ha attraversato il set di The Bold and the Beautiful (in Italia conosciuta come Beautiful). Dopo ben 37 anni di riprese negli storici studi di TV City a Los Angeles, il cast e la troupe hanno detto addio a quello che per loro non è stato soltanto un luogo di lavoro, ma una vera e propria casa. A guidare questo momento carico di commozione c’era John McCook, l’interprete leggendario di Eric Forrester, che con voce rotta dall’emozione ha salutato i colleghi e i fan in un discorso che resterà nella memoria di tutti.


Un capitolo che si chiude

Era il 1987 quando The Bold and the Beautiful debuttava sugli schermi americani, trovando in TV City la sua base operativa. Da allora, ogni scena di drammi familiari, amori impossibili, matrimoni sfarzosi e colpi di scena inaspettati è stata girata tra quelle mura.

Ora, dopo oltre tre decenni, la produzione si sposta in una nuova location, chiudendo un’era televisiva. Il cambiamento non è solo logistico, ma profondamente emotivo: per molti attori, quelle stanze sono legate ai ricordi di tutta una vita professionale.


Le parole di John McCook

Durante la cerimonia d’addio, John McCook, visibilmente emozionato, ha preso il microfono. Davanti a lui, volti familiari: colleghi di lunga data, membri della troupe, registi e sceneggiatori che hanno condiviso con lui mille giornate di lavoro.

“Quando sono entrato qui la prima volta, ero un uomo con un sogno e una grande occasione davanti. Oggi esco da questa porta con ricordi che valgono più di qualsiasi premio”, ha detto McCook, cercando di trattenere le lacrime.
“TV City è stata la nostra casa. Qui abbiamo riso, pianto, ci siamo sostenuti. E soprattutto, abbiamo raccontato storie che hanno toccato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo.”

Il pubblico presente, composto anche da alcuni fan storici invitati per l’occasione, non ha potuto trattenere la commozione.


Un legame indissolubile con Eric Forrester

John McCook è l’unico membro originale del cast rimasto fin dall’episodio pilota. Il suo personaggio, Eric Forrester, patriarca della famiglia protagonista, è diventato un’icona del daytime televisivo.

Con il passare degli anni, McCook ha visto alternarsi generazioni di attori, ha assistito a matrimoni televisivi da favola, ha interpretato drammi familiari e momenti di pura commedia, ma sempre mantenendo un legame speciale con la sua “casa” di TV City.

In un momento particolarmente toccante, l’attore ha raccontato un aneddoto:

“Ci sono stanze qui dentro che nessuno vede in televisione, ma che per noi sono piene di significato: il corridoio dove ci preparavamo prima di una scena importante, il piccolo angolo caffè dove nascevano le amicizie. Ogni muro di questo posto racconta una storia.”


L’addio di cast e troupe

Non è stato solo McCook a condividere emozioni. Katherine Kelly Lang (Brooke Logan) ha pubblicato sui social una serie di foto backstage, scrivendo: “TV City, ci mancherai. Qui abbiamo costruito non solo storie, ma famiglie.”

Thorsten Kaye (Ridge Forrester) ha invece sottolineato come il cambio di location rappresenti anche una nuova opportunità per reinventarsi, pur riconoscendo che l’addio a TV City è stato più difficile del previsto.

Anche i membri della troupe, spesso lontani dai riflettori, hanno avuto il loro momento di ringraziamento. Molti di loro lavorano allo show da decenni e hanno visto crescere gli attori dentro e fuori dal set.


La reazione dei fan

La notizia dello spostamento della produzione ha scosso profondamente la fanbase internazionale. I social si sono riempiti di messaggi di nostalgia e gratitudine:

  • “TV City era parte integrante di Beautiful. Non sarà lo stesso senza di lei”, scrive una fan italiana.

  • “Non riesco a immaginare Brooke ed Eric altrove. Spero che l’atmosfera rimanga intatta”, commenta un’altra spettatrice.

Alcuni fan americani si sono radunati fuori dagli studi per assistere all’ultimo giorno di riprese, portando fiori, cartelloni e fotografie di momenti storici della soap.


Un nuovo inizio

Nonostante la malinconia, la produzione guarda avanti. La nuova sede offrirà spazi più moderni e tecnologie all’avanguardia per migliorare ulteriormente la qualità visiva della soap. Il produttore esecutivo Bradley Bell ha rassicurato i fan: “Il cuore di Beautiful non cambierà. Cambia il luogo, ma la passione, il talento e l’amore per il nostro pubblico restano gli stessi.”


Un addio che è anche un tributo

L’ultimo giorno a TV City si è concluso con un brindisi collettivo e un applauso lungo e sentito. McCook, stringendo tra le mani una foto del cast del 1987, ha salutato con un sorriso velato di tristezza:

“Grazie, TV City. Ci hai dato un posto per sognare e raccontare. Porteremo sempre con noi un pezzo di te.”

Un capitolo si chiude, ma l’eredità di 37 anni di storie resta indelebile. The Bold and the Beautiful continua il suo cammino, ma per chi ha vissuto ogni giorno in quegli studi, TV City resterà per sempre il cuore pulsante di una leggenda televisiva.


Se vuoi, posso prepararti anche una versione “impaginata da rivista” con foto backstage, sottotitoli e box laterali con curiosità sui momenti più iconici girati a TV City.

Hỏi ChatGPT

Un’emozione fortissima ha attraversato il set di The Bold and the Beautiful (in Italia conosciuta come Beautiful). Dopo ben 37 anni di riprese negli storici studi di TV City a Los Angeles, il cast e la troupe hanno detto addio a quello che per loro non è stato soltanto un luogo di lavoro, ma una…