Regreso a Las Sabinas: Sinopsis, reparto e critiche / ultime notizie

Regreso a Las Sabinas: Sinopsis, reparto e critiche / ultime notizie

Nel cuore di un’estate che si preannuncia ricca di colpi di scena, Regreso a Las Sabinas debutta su Rai 1 il 6 maggio 2025 portando con sé un’ondata di passione, tradimenti e segreti destinati a far tremare gli spettatori. Dall’addio al celebre grande magazzino milanese de Il Paradiso delle Signore alla calda Sabinas, questa produzione spagnola di 70 episodi segna un sorprendente cambio di scenario e di registro, trasformando la dimensione operistica del “Paradiso” in uno sfondo rurale pieno di fascino e insidie.


Sinossi

Dopo la conclusione dell’ultima stagione de Il Paradiso delle Donne – andata in onda fino al 5 maggio 2025 – le vicende della moda e delle assemblee del grande magazzino lasciano il passo a un nuovo racconto: quello delle sorelle Grazia e Paloma Molina, cresciute nell’incantevole cittadina di Mantana, alle pendici delle colline sabine. Dieci anni di separazione, dolorose incomprensioni e un lutto crudele – la misteriosa morte di Laura, la loro madre – hanno spezzato il loro legame, costringendole a percorrere strade diverse: Grazia è fuggita a Barcellona per costruirsi una carriera da stilista di successo, mentre Paloma è rimasta nel borgo natale, impegnata a gestire la piccola sartoria di famiglia.

Quando il loro anziano padre, don Emilio, viene colpito da un grave malore, le due donne fanno ritorno a Las Sabinas per salvare la loro eredità – una tenuta in bilico tra debiti insormontabili e vecchie rivalità con le famiglie più influenti del paese. Giunte sulla soglia di casa, Grazia e Paloma si ritrovano a fare i conti non soltanto con la burocrazia e i creditori, ma anche con i fantasmi del passato: lettere d’amore mai recapitate, fotografie cancellate e promesse infrante che giacevano sepolte nel loro passato.

Ed è proprio durante i preparativi per l’imminente asta giudiziaria – l’ultimo disperato tentativo di riscattare le sorti della loro famiglia – che riemerge Miguel Reyes, il primo grande amore di Grazia. Promesso sposo di Ester, ricca ereditiera di una casata rivale, Miguel si trova a dover scegliere tra la lealtà di un fidanzamento consolidato e la fiamma mai sopita che arde nel suo cuore. Il suo ritorno riaccende tensioni ataviche nel borgo: chi lo considera un traditore prova a sabotare la sua reputazione, mentre altri – mossi da compassione o da segreti personali – cercano di mediare una riconciliazione impossibile.

Parallelamente, Paloma si ritrova alle prese con la figlia adolescente Anita e con un segreto di famiglia che riguarda la vera causa della morte di Laura: un mistero rimasto irrisolto, presumibilmente legato a un dramma d’amore che aveva coinvolto un esponente della nobiltà locale. Mentre le due sorelle tentano di districarsi tra rivalità sentimentali e conti in sospeso, la saggezza di don Emilio – e il confronto con vecchi amici e nemici – disegneranno per loro un percorso di redenzione, nel quale solo la verità potrà restituire loro la serenità smarrita.


Reparto principale

  • Celia Freyero nel ruolo di Grazia Molina: stilista di talento, abile nel nascondere la propria vulnerabilità dietro l’orgoglio e l’eleganza.

  • Olivia Morina nel ruolo di Paloma Molina: sorella minore, sensibile e determinata, legata alle tradizioni di famiglia e al senso di responsabilità verso il padre.

  • Nugera Molina nel ruolo di Laura, la madre scomparsa: presente solo in flashback e nei ricordi delle figlie, la sua figura aleggia come un enigma da sciogliere.

  • Armando De Laulite nel ruolo di Miguel Reyes: l’uomo diviso tra due donne, simbolo di passioni profonde e di scelte impossibili.

  • María Sierra nel ruolo di Ester, l’ereditiera che attende il matrimonio con Miguel, il cui cuore però batte ancora per un altro.

  • Ricardo Lamas nel ruolo di don Emilio Molina, il patriarca: malato ma lucido, guida con amore la ricerca della verità.

  • Elena Velasco nel ruolo di Anita, la giovane di silenziosa saggezza, che scoprirà indizi fondamentali per risolvere il mistero della madre.

Tra gli altri interpreti spiccano volti noti della tv spagnola e italiana, riuniti dalla produzione di Aurria Carrillo e Jordi Frés per dare vita a una saga famigliare dal respiro internazionale.


Critiche e prime impressioni

Le prime recensioni, raccolte dalla stampa iberica e italiana, sottolineano la forte componente drammatica e il realismo della messa in scena:

  • El Diario de Madrid ha elogiato la sceneggiatura per «l’equilibrio tra mistero e melò, capace di sorprendere senza cadere negli stereotipi del genere».

  • Il Corriere della Televisione ha apprezzato la fotografia che ritrae le colline sabine come «un personaggio a sé, carico di fascino e atmosfera malinconica».

  • Diversi critici hanno però segnalato alcuni rallentamenti narrativi a metà stagione, dovuti a subplot forse troppo dilatati, mentre il duello emotivo tra Grazia e Miguel è descritto come «l’innesco del vero cuore pulsante della serie».

Molto positivo anche il riscontro del pubblico social: hashtag come #Sabinas2025 e #RegresoALasSabinas sono entrati rapidamente nei trend di Twitter e Instagram, con clip estratte dall’episodio pilota che hanno già superato il milione di visualizzazioni nel primo weekend di anteprima.


Ultime notizie

  • Promozioni ed eventi: il giorno prima del debutto, il cast incontrerà i fan in un evento live a Roma, con diretta streaming su RaiPlay.

  • Colonna sonora: firmata dal compositore spagnolo Luis Fontalba, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 6 maggio, con brani che mescolano flamenco e sonorità mediterranee.

  • Possibili spin-off: grazie al successo annunciato, la casa di produzione sta già valutando l’apertura di nuove storie legate ai personaggi secondari, in particolare al passato di Ester e di un misterioso avvocato arrivato a Mantana.

  • Distribuzione internazionale: dopo l’anteprima italiana, la serie approderà su Disney Plus Spagna e sugli altri canali europei a partire da giugno 2025, con sottotitoli in cinque lingue.


Con un mix di atmosfere rurali, passioni torbide e un cast stellare, Regreso a Las Sabinas si prepara a regalarci un’estate di intrighi e commozioni. Se il “Paradiso” milanese ci ha abituati a eleganza e glamour, la Sabinas ci offre ora la forza dei legami familiari messi alla prova dal passato. Non perdete l’appuntamento del 6 maggio: l’eredità delle Molina sta per essere riscritta, e il destino delle sorelle dipende da segreti custoditi nel cuore della Sabina.

Regreso a Las Sabinas: Sinopsis, reparto y críticas/ultime notizie - YouTube

Nel cuore di un’estate che si preannuncia ricca di colpi di scena, Regreso a Las Sabinas debutta su Rai 1 il 6 maggio 2025 portando con sé un’ondata di passione, tradimenti e segreti destinati a far tremare gli spettatori. Dall’addio al celebre grande magazzino milanese de Il Paradiso delle Signore alla calda Sabinas, questa produzione…