📺 Contratto pluriennale e promozione
La Rai ha siglato con Stefano De Martino un contratto quadriennale tramite il quale sarà coinvolto nella Direzione Intrattenimento Prime Time sulle reti ammiraglie Rai 1 e Rai 2 ansa.it+15ansa.it+15tvblog.it+15. Il suo ruolo si estenderà oltre l’access prime time, comprendendo prime time, serate speciali e persino un’opzione per il Festival di Sanremo post‑Conti tvblog.it+5ansa.it+5ilmattino.it+5.
🎯 Successione ad Affari Tuoi
Il passaggio più significativo è la successione ad Amadeus alla guida di Affari Tuoi, lo storico game show in access prime time. Il suo contratto include anche la possibilità di variare formato tra access prime e prima serata, rendendolo un possibile volto fisso nella fascia filo‑A di Rai 1 davidemaggio.it+9ansa.it+9ilmattino.it+9.
📊 Ascolti stabili e pubblico consolidato
Da quando ha preso in mano Affari Tuoi nel settembre 2024, De Martino ha confermato il successo del programma, con ascolti che superano regolarmente i 6 milioni di spettatori e il 30% di share, battendo la concorrenza di Striscia la Notizia reddit.com+15fanpage.it+15it.wikipedia.org+15.
🎉 Doppio ruolo tra Rai 1 e Rai 2
Parallelamente, continua la conduzione del varietà di successo Stasera tutto è possibile su Rai 2. La nuova stagione è andata in onda a inizio 2025 e conferma la centralità del conduttore nel palinsesto pubblico tvblog.it+6ansa.it+6it.wikipedia.org+6.
🎙️ Prime time su Rai 1
Oltre all’access, la Rai ha affidato a De Martino anche speciali prime time di Affari Tuoi, come puntate-evento previste intorno a maggio su Rai 1, con la partecipazione di vip e una durata estesa ben oltre la fascia d’access ilgazzettino.it+2libero.it+2tvblog.it+2.
📅 Cosa aspettarsi
-
⚙️ Access prime time su Rai 1 con Affari Tuoi, a partire dalla prossima stagione.
-
🕔 Eventi-evento in prima serata, incluse serate da 3+ ore con ospiti.
-
📺 Proseguimento della conduzione di Stasera tutto è possibile su Rai 2.
-
🎤 Possibile partecipazione come co-conduttore al Festival di Sanremo nel periodo post‑2025.
In sintesi
Il ritorno di Stefano De Martino in access prime time su Rai 1 non è solo un cambio di palinsesto: rappresenta un investimento strategico per la Rai, che punta su un volto capace di portare performance d’ascolto rilevanti e intercettare un pubblico più giovane. Il suo contratto pluriennale riflette la fiducia dell’azienda nei suoi confronti e la volontà di costruire attorno a lui una vera e propria rocca televisiva tra Rai 1 e Rai 2.
Vuoi una tabella riepilogativa delle sue conduzioni o una stima di pubblico per le prossime stagioni?